5 steps per raggiungere i tuoi obiettivi nel 2022 | Lara Zucchini - Psicologa per il Benessere e Coach Strategico
5 steps per raggiungere i tuoi obiettivi nel 2022

Quante volte hai iniziato l’anno nuovo con una lunga lista di buoni propositi e obiettivi che poi non sei riuscito a portare a termine? Quante volte, al momento di tirare le somme, ti sei sentito frustrato nel trovarti ad aver concluso ben poco di quello che avresti voluto raggiungere?

Se anche tu, sino ad oggi, hai faticato a vedere i tuoi buoni propositi concretizzarsi, non preoccuparti, non sei il solo!

D’altra parte, naturalmente c’è qualcosa che puoi fare per raggiungere gli obiettivi che ti prefissi. Vediamo quindi come arrivare alla fine di questo 2022 depennando tutti i traguardi dalla lista dei buoni propositi.

Raggiungere I tuoi obiettivi

Non obiettivi, ma azioni

Raggiungere le mete ambite non è cosa facile. Il problema non è infatti ciò che le persone vogliono, bensì ciò che non fanno giorno per giorno per ottenerlo. Il risultato è che si finisce così per perdere di vista i buoni propositi e per non compiere le azioni nella direzione dell’obiettivo da raggiungere.

Un tipico errore che facciamo quando si parla di obiettivi è pensare che dipenda tutto dalla nostra motivazione. Tuttavia, la motivazione è come le montagne russe: oggi c’è e domani non c’è più. Il segreto sta invece in una buona pianificazione, ovvero nel programmare azioni sostenibili da portare avanti nel tempo. In pratica, si tratta di creare delle abitudini.

Il potere delle abitudini

Mai sottovalutare il potere delle abitudini! Queste ti permettono infatti di partire piccolo, un po’ alla volta ogni giorno. Le piccole azioni quotidiane diventano così loro stesse l’obiettivo e il focus si sposta dal futuro sul presente, dal traguardo al percorso.

Se vuoi saperne di più su come creare, modificare o eliminare un’abitudine, ho scritto un articolo in cui ne parlo in modo più approfondito.

Ricorda poi l’importanza che alla base ci sia un locus of control interno, ovvero che tu percepisca che ciò che riesci a raggiungere dipende da te, e non dal caso o dalla fortuna. Solo così sarai disposto a mettere in atto quelle azioni che ti consentiranno di raggiungere i tuoi obiettivi.

5 consigli per raggiungere i tuoi obiettivi

Secondo uno studio condotto da Richard Wiseman, docente universitario di psicologia, vi sono metodi più efficaci di altri quando si tratta di raggiungere i propri obiettivi.

Prendendo spunto dai risultati delle sue ricerche, ecco i 5 consigli che possono portarti nella direzione di ciò a cui ambisci, per rendere la tua vita degna di essere vissuta.

1. Visualizza quel che ha per te significato

Cosa renderebbe la tua vita degna di essere vissuta? Immaginati tra 10 anni, vivendo la miglior vita possibile per te. Dove ti svegli? Cosa c’è intorno a te? Chi hai accanto? Cosa fai durante la giornata? La tecnica cognitiva della visualizzazione creativa consiste proprio nell’utilizzare l’immaginazione per creare alcune immagini mentali. Ricorda che visualizzare non significa non aderire alla realtà, ma è utile per capire cosa ha davvero valore per te. Infatti, visualizzarsi su un’isola deserta con il mare cristallino è spesso ben lontano da quel che per te può avere davvero significato.

2. Trova una direzione

Avendo in mente ciò che vuoi tra 10 anni, procedi a ritroso come un gambero e chiediti che cosa puoi fare concretamente nel 2022. È importante che i tuoi obiettivi siano concreti, chiari, definiti nel tempo, raggiungibili e sostenibili. Inoltre, è anche importante che questi obiettivi siano definiti per ogni area della tua vita: il tuo io, che comprende la crescita personale e la salute, la famiglia, il lavoro o lo studio, le relazioni sociali e con il partner…

La tua direzione.

3. Costruisci il tuo piano d’azione

Ora che sai dove vorresti arrivare, non ti resta che pianificare come farlo. Anche in questo caso, si tratta di camminare a ritroso per individuare le più piccole azioni utili da mettere in campo al fine di raggiungere gli obiettivi che ti sei posto. Il consiglio è quello di farlo mese per mese. Parti da Gennaio e, solo al termine di quel mese, prosegui con Febbraio. Procedi così per tutti i mesi dell’anno. Prendi carta e penna e organizza quindi tutte le piccole azioni concrete che dovresti portare avanti durante l’anno, così da raggiungere il traguardo. Mi raccomando: sii flessibile! Infatti, non solo gli imprevisti sono all’ordine del giorno, ma può anche succedere che sia tu stesso a cambiare idea durante il percorso.

4. Condividi i tuoi piani

Anche condividere con chi ami i tuoi obiettivi e i tuoi piani sembra essere un metodo molto efficace. In particolare, promettere di fronte ad altri di raggiungere una certa meta mette in moto una serie di meccanismi inconsci e di forti emozioni che predispongono al successo.

“Una promessa è l’unico modo in cui l’uomo può predire il futuro.”

Hannah Arendt

5. Fai un check dei tuoi progressi

Ogni mese continua a monitorare le azioni che hai messo in campo. Cosa hai raggiunto? In cosa sei venuto meno? Avere un continuo feedback di questo tipo ti consente di aggiustare il tiro. Cosa sta funzionando? Quali errori stai facendo? E non solo: ti apre anche la possibilità di premiarti. Quando ti accorgi di aver fatto un passo in avanti, sii grato a te stesso e concediti dei premi. Puoi addirittura pianificare le tue gratificazioni già da prima! Insomma, goditi il viaggio.

Il mio augurio per questo 2022 e per tutti gli anni a venire è che tu possa vedere che puoi realizzare la tua miglior vita possibile con chi sei e con quello che hai. Ricorda: non impossessarti del progetto della tua vita, significa lasciare al vento ogni tuo intento. Al contempo ricorda però di godere di ogni attimo e di ogni passo, anche di quello non portato a segno. Perché la vita, in fondo, è il viaggio stesso.

Fonti

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *