Che cosa ti manca per essere felice?

Abbiamo la tendenza a cercare, desiderare, chiedere come potremmo ottenere di più rispetto a ciò che oggi abbiamo ma dimentichiamo di guardare a quello che già possediamo.

“Tutti gli esseri umani vogliono essere felici; peraltro, per poter raggiungere una tale condizione, bisogna cominciare col capire che cosa si intende per felicità.”
(Jean-Jacques Rousseau)

Aristotele fu il primo a introdurre il termine Eudaimonia e a criticare l’idea di una felicità intesa semplicemente come soddisfacimento di bisogni e desideri. L’Eudaimonia è intesa come la realizzazione della propria natura e come il risultato del perseguire e raggiungere obiettivi positivi. Dunque il termine “felicità” diventa riduttivo e fuorviante, come lo è cercare di vivere a tutti i costi emozioni positive se ciò che si vuole raggiungere è un benessere intenso, pieno, appagante. 

La felicità, quindi, non è un insieme di emozioni positive e soddisfacenti, perché quelle ahimè passano. La felicità è qualcosa di più, è un sentimento duraturo di pienezza, serenità, appagamento costante. 

Ecco 4 consigli per poter provare un senso di felicità denso, pieno e appagante.

  1. Amati – sembra scontato che ci si debba amare, in realtà ci insegnano ad amare gli altri ma non noi stessi. Il primo consiglio per essere felice è ricordarti di innamorarti prima di te e poi di tutto il resto. Questo significa dedicarti uno spazio al giorno, per coltivare ciò che più ti fa sentire bene, impegnandoti nelle attività che per te hanno più significato.
  2. Coltiva le relazioni – il tempo che ritagliamo per chi ci circonda diventa sempre meno, sempre più stretto. In realtà tutte le ricerche di psicologia degli ultimi decenni sottolineano come l’attività che più ci fa stare bene al mondo sia proprio passare il tempo con le persone che amiamo. E allora la seconda strada per essere davvero felice è: cercale, dedicati a loro, godi del tuo tempo trascorso con le altre persone. 
  3. Cerca il tuo scopo di vita – Carol Ryff la più grande ricercatrice in tema di benessere ha identificato nello scopo di vita una delle condizioni essenziali per vivere uno stato di benessere personale. Cosa significa? Che devi porti dei traguardi e delle mete da raggiungere e agire per renderle concrete, questo ti permette di attribuire un senso anche alla vita passata e presente. 
  4. Sii grato – la gratitudine è uno strumento potentissimo per raggiungere la felicità, a confermarlo numerosissimi esperimenti. Essere riconoscenti non costa niente, è solo un atteggiamento mentale che dobbiamo imparare ad adottare. Ecco il quarto consiglio per essere davvero felice: tieni un diario della gratitudine e scrivi ogni sera 3 cose delle quali sei grato.

“Ricordati che non essere felici significa non essere grati.”
(Elizabeth Carter)

Ecco che allora dopo questi 4 consigli ti accorgerai che hai già quello che stai cercando e che per essere felice non ti manca nulla: solo il giusto atteggiamento mentale.

 

Lara Zucchini

Psicologa per il benessere a Crema e online in tutto il mondo, docente universitaria, Speaker di Psicologia Positiva.

Di cosa mi occupo

My Inner Experience

Un viaggio dentro e fuori di sé per vedere, esplorare e sentire le proprie risorse, al fine di agirle nella propria vita.

Ultimi dal blog