Il mio metodo pone le sue basi su tre pilastri: risorse, relazione e obiettivi strategicamente orientati. Ogni pilastro agisce su diversi aspetti dell’essere umano, che integrandoli insieme creano il mio metodo che coniuga strumenti teorici e concreti per portare le persone, i gruppi e le aziende da dove sono a dove vorrebbero essere.

L’intento è prendere consapevolezza di te stesso, della tua esistenza e di poter così raggiungere il tuo massimo potenziale. Indipendentemente da qualsiasi sia il proprio punto di partenza, ognuno può raggiungere uno stato di benessere psicologico più ampio e di realizzazione di se stesso.



Risorse: Psicologia Positiva

La Psicologia Positiva è una scienza che sposta l’approccio della Psicologia tradizionale, dal riparare al costruire, dall’etichettare al far fiorire, dal malessere al benessere. Con la Psicologia Positiva il focus è costruire qualità positive per potenziare le capacità personali e raggiungere un maggior benessere e soddisfazione personale.

Nasce negli anni 90 dagli studi di Martin Seligman, è stato il primo a iniziare a chiedersi 

“Esistono tanti mondi quante menti”

Guidano

Relazione: Psicoterapia Cognitivo-costruttivista

L’approccio cognitivista pone come base.

La Psicoterapia Cognitiva è una forma di intervento psicologico che negli ultimi anni si è imposta come una delle metodologie più valide per il trattamento delle problematiche psicologiche. I suoi tassi di efficacia, a livello di riduzione sintomatologica in diverse forme psicopatologiche, sono spesso utilizzati come parametro funzionale di riferimento per altri tipi di psicoterapie.

Obiettivi:

Terapia strategico breve

Trovare il centro in mezzo all’uragano